Riflessioni di una mamma psicoterapeuta
RIFLESSIONI DI UNA MAMMA PSICOTERAPEUTA Con un po’ di apprensione e visibilmente emozionata esco di casa mano nella mano con mia figlia, la mia piccola grande bambina di quasi sei …
Read MoreCecilia Ferrari – Psicologa Psicoterapeuta
Supporto psicologico e psicoterapeutico per adolescenti, giovani adulti e adulti
RIFLESSIONI DI UNA MAMMA PSICOTERAPEUTA Con un po’ di apprensione e visibilmente emozionata esco di casa mano nella mano con mia figlia, la mia piccola grande bambina di quasi sei …
Read More“DOTTORESSA, COME STA?” – La psicoterapia via Skype ai tempi del Coronavirus – C’è nell’aria una minaccia, detta Covid diciannove (sembra un po’ una parolaccia), che imperversa in ogni dove. …
Read MoreL’esperienza in Esagramma Dopo aver frequentato un corso biennale di terapeutica musicale ho avuto l’opportunità di lavorare un anno per la Cooperativa Esagramma, centro di clinica, ricerca e formazione per …
Read MoreLa musicoterapia è una disciplina che studia il rapporto uomo/elemento sonoro-musicale con finalità diagnostiche e applicative (prevenzione, riabilitazione, terapia) sulla base di presupposti teorici che fanno riferimento alle peculiarità dell’elemento …
Read MoreL’adolescenza è la fase del ciclo di vita in cui l’individuo acquisisce le competenze e i requisiti per assumere le responsabilità di adulto. Pur non avendo confini temporali definiti, convenzionalmente …
Read MoreIl legame tra arte e guarigione e il concetto di arte come strumento per la cura, già presenti nelle popolazioni primitive nella figura dello sciamano, sono stati rivalutati nel corso …
Read MoreArticolo pubblicato nel 2012 sulla rivista “Il Bassini” Ferrari, C., Giuliani, S., Caruso, F., Galbiati, E., Bressan, L., & Sarno, L. (2012). Terapie a mediazione artistica e musicale in campo …
Read MoreAufschwung, “slancio”: con questo brano Robert Schumann trasmette fin dalle primissime battute un carattere di esaltazione, agitazione; le tre note iniziali del tema ci portano da subito nella dimensione …
Read MoreIl colpo di fulmineRossini, “La Cenerentola” -Un soave non so chehttps://www.youtube.com/watch?v=-3GVOGRViDQNell’opera l’innamoramento è così: inarrestabile, fortissimo. E soprattutto istantaneo. Del resto il libretto non lascia spazio a relazioni troppo sofisticate: …
Read MoreSi pensa che la musica susciti emozioni universali, che rallegri, rattristi, commuova tutti nello stesso modo. Ma è davvero così? Oppure sono la cultura, l’ambiente e il tipo di interazione …
Read More